Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”
- Letteratura latina medievale oltre il canone scolastico
- Luigi Latino, Essential
- Gioventù salentina 6. Il centro sociale di Via Marche. Il racconto di Massimiliano Martines (2 ottobre 2006)
- Per Aldo
- Citazioni 27. Il Poeta e il sacrista: una lettera portata dal vento
- Site transitoire
- Due sogni
- Manco p’a capa 235. Chaparral
- I resti di Babele 14. La cultura della sensibilità per interpretare il reale
- Trasmissioni radio 18. Vóscele di Pasquale Fracasso
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 5. Xylella
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 1. L’inizio
- Noterellando… Costume e malcostume 29. Siamo tutti cuochi (e sommelier)
Archivi del giorno: 3 Dicembre 2021
Zibaldone galatinese (Pensieri all’alba) XXXVIII
di Gianluca Virgilio Le serie TV e Leopardi. Credo che, mutatis mutandis, si possa applicare alle serie TV, che imperversano sullo schermo televisivo, quanto Leopardi, Zibaldone 2313-2314 (Edizione Damiani, pp. 1499-1500), dice a proposito dei “grandi intrecci in un’azione drammatica” … Continua a leggere
Pubblicato in Zibaldone galatinese di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Notturno*
di Antonio Prete In mezzo a polveri d’oscura nube la Chioma, col suo ventaglio di luce. Galassie in fuga tra nodi di stelle. Biancoazzurra la Vergine solleva il viso verso il Leone, superba nella notte di primavera. Un rombo dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento