Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gli antifascisti del Sud Salento al confino politico (1926-1943)
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
Archivi del giorno: 21 Dicembre 2021
Di mestiere faccio il linguista 11. I Lincei per la Scuola
di Rosario Coluccia Parlare della scuola è uno di quegli argomenti che si rincorrono periodicamente sui giornali con toni che sono a seconda dei casi allarmati, catastrofisti, speranzosi, ecc. Molti parlano di scuola, quasi tutti sono convinti di possedere la … Continua a leggere
La poesia. Questi soliti olivi… di Vittorio Pagano
di Viator Questi soliti olivi… Ormai s’è persa una pena del sangue nella loro devastazione – al sole – che fa cenere e miseria: s’abbarbicano al nudo sasso, la terra estorcono ai contesi pascoli, tramortiscono il furore del giorno nella … Continua a leggere