Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”
- Letteratura latina medievale oltre il canone scolastico
- Luigi Latino, Essential
- Gioventù salentina 6. Il centro sociale di Via Marche. Il racconto di Massimiliano Martines (2 ottobre 2006)
- Per Aldo
- Citazioni 27. Il Poeta e il sacrista: una lettera portata dal vento
- Site transitoire
- Due sogni
- Manco p’a capa 235. Chaparral
- I resti di Babele 14. La cultura della sensibilità per interpretare il reale
- Trasmissioni radio 18. Vóscele di Pasquale Fracasso
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 5. Xylella
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 1. L’inizio
- Noterellando… Costume e malcostume 29. Siamo tutti cuochi (e sommelier)
Archivi del giorno: 31 Dicembre 2021
La linea meridionale nella poesia italiana del Novecento
di Antonio Lucio Giannone Nella prefazione alla raccolta poetica Vidi le Muse di Leonardo Sinisgalli, pubblicata nel 1943, Gianfranco Contini così scriveva a un certo punto: E a questo proposito l’inibitivo terrore di non si sa quale aneddotica ha forse … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Scritti letterari di Antonio Lucio Giannone
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone
Lascia un commento
Commiato
“Presenza taurisanese”, dopo 39 anni, chiude: il saluto del Direttore. di Gigi Montonato Come ogni anno, di questo periodo, anche quest’anno ho fatto un bilancio dell’attività di “Presenza”, per valutare se continuare o smettere. Il criterio è sempre lo stesso. … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Gigi Montonato
Lascia un commento