Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gli antifascisti del Sud Salento al confino politico (1926-1943)
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
Archivi del giorno: 28 Gennaio 2022
Antonio Prete, Carte d’amore
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa, Libri ricevuti
Lascia un commento
Su Vittorio Pagano: l’intellettuale e il poeta di Nicola Carducci
di Antonio Lucio Giannone Il libro di Nicola Carducci, Vittorio Pagano: l’intellettuale e il poeta (con quattro poemetti inediti) (Lecce, Pensa Multimedia, 2004), è la prima, organica monografia dedicata allo scrittore leccese, scomparso nel 1979. Esso, quindi, colma una … Continua a leggere
Simone Giorgino: trobar leu
di Paolo Vincenti Il titolo di questa raccolta di Simone Giorgino, pubblicata per Edizioni Spagine (Lecce), è fortemente evocativo, perché riporta alla letteratura trobadorica e quindi alle origini della letteratura italiana. Il trobar leu, nella letteratura provenzale, era una poesia … Continua a leggere