Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 247. Ma questi ci stanno prendendo in giro?
- Taccuino di traduzioni 20. Torso arcaico di Apollo (Rainer Maria Rilke)
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 17. Giardino dei sensi
- Meloni e il Manifesto di Ventotene ossia: come (non) si leggono i testi
- Io non l’ho interrotta
- L’arte visionaria di Pupi Avati
- Il viaggio notturno
- La Biblioteca civica “Pietro Siciliani” riapre al pubblico nel 120° anniversario della sua fondazione – Galatina, 23 marzo 2025
- Il Salento delle leggende. Misteri, prodigi e fantasie nell’antica Terra d’Otranto II
- Presentazione di Il tarantismo e il culto di Dioniso – Lecce, 24 marzo 2025
- Ucraina: parliamo di pace!
- I resti di Babele 22. Barocco, la pietra parlante nei libri di Cazzato e Manno
- In memoria di Francesco De Paola
- La contrastata cointitolazione di un altare a S. Giuseppe da Copertino nella Basilica di Sant’Antonio a Padova
- Presentazione di Maria Felicita Cordella, Stupore di incredibili aurore – Copertino, 22 marzo 2025
Archivi del giorno: 7 Febbraio 2022
Museo Darwin – Dohrn. La settimana dell’evoluzione
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Di mestiere faccio il linguista 18. Università: un errore rinunciare alla lingua italiana
di Rosario Coluccia Ai lettori della rubrica non sarà sfuggito che, in tanti anni, non ho mai parlato di una delle più rilevanti istituzioni culturali del Mezzogiorno, l’Università del Salento. La ragione è presto detta. Ho insegnato per decenni in … Continua a leggere
Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (quinta serie) di Rosario Coluccia, Linguistica, Universitaria
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Gli studi ellenistici di Biagio Virgilio
di Pietro Giannini L’occasione di questa rassegna è data dalla pubblicazione di una “scelta di scritti” di Biagio Virgilio, prof. ordinario di Storia greca e di Epigrafia greca nell’Università di Pisa, dal titolo Studi sull’Asia Minore e sulla regalità ellenistica (Pisa-Roma 2014, … Continua a leggere
Pubblicato in Antichistica, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Pietro Giannini
Lascia un commento