Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”
- Letteratura latina medievale oltre il canone scolastico
- Luigi Latino, Essential
- Gioventù salentina 6. Il centro sociale di Via Marche. Il racconto di Massimiliano Martines (2 ottobre 2006)
- Per Aldo
- Citazioni 27. Il Poeta e il sacrista: una lettera portata dal vento
- Site transitoire
- Due sogni
- Manco p’a capa 235. Chaparral
- I resti di Babele 14. La cultura della sensibilità per interpretare il reale
- Trasmissioni radio 18. Vóscele di Pasquale Fracasso
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 5. Xylella
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 1. L’inizio
- Noterellando… Costume e malcostume 29. Siamo tutti cuochi (e sommelier)
Archivi del giorno: 27 Febbraio 2022
Zibaldone salentino (extrait 23)
di Gianluca Virgilio Philosophie et science moderne : la grande explosion. Je cite Emanuele Severino, (Techne, 1979) : « La naissance des sciences modernes est due à un détachement progressif d’une matrice commune, la philosophie. Il existe une certaine ressemblance entre d’une part … Continua a leggere
Luce animale
di Antonio Prete In un’umida notturna astrazione un ibis, il suo passo sulla striscia di sabbia. Il bianco ombrato di silenzio. . È il cammino dell’angelo, mi dico, assorto sopra una strada di nuvole. Sulla riva della Lagoa le voci … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento