Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”
- Letteratura latina medievale oltre il canone scolastico
- Luigi Latino, Essential
- Gioventù salentina 6. Il centro sociale di Via Marche. Il racconto di Massimiliano Martines (2 ottobre 2006)
- Per Aldo
- Citazioni 27. Il Poeta e il sacrista: una lettera portata dal vento
- Site transitoire
- Due sogni
- Manco p’a capa 235. Chaparral
- I resti di Babele 14. La cultura della sensibilità per interpretare il reale
- Trasmissioni radio 18. Vóscele di Pasquale Fracasso
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 5. Xylella
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 1. L’inizio
- Noterellando… Costume e malcostume 29. Siamo tutti cuochi (e sommelier)
Archivi del giorno: 17 Marzo 2022
Le sanzioni danneggiano i Paesi che le impongono
di Guglielmo Forges Davanzati E’ stato calcolato che, ad oggi e durante il pieno dispiegarsi dell’egemonia statunitense, un terzo della popolazione mondiale è soggetto a sanzioni e che, fra il 1990 e il 2000, le misure imposte dagli Stati Uniti … Continua a leggere
Letteratura per capire questo tempo di tragedie
di Antonio Errico Alle volte ci sono storie del mondo che rifiutano le parole, perché ogni parola si rivela inautentica o impropria o precaria, inadeguata, smottante, insicura, effimera, superficiale, banale. Qualche volta anche stupida, insensata. Ci sono storie che in … Continua a leggere
Don Quintino Sicuro: la vita da eremita oggi (II)
di Cosimo Scarcella Fuga dal mondo e missione nel mondo L’eremita è una persona che s’allontana dal mondo e si rifugia in luoghi solitari e silenziosi, per dedicarsi alla preghiera e alla penitenza. Questa scelta di vita è vista e … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Cosimo Scarcella
Lascia un commento