Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
- Presentazione della Nuova edizione della Storia del Grande Salento di Lino De Matteis – Campi Salentina, 27 aprile 2025
- In ricordo di Carlo Mauro – Galatina, 27 aprile 2025
- La Festa della Liberazione spiegata ai ragazzi
- Maria Teresa Sparascio, nome di battaglia: donna
Archivi del giorno: 21 Marzo 2022
La Sinistra secondo Egidio Zacheo
di Gigi Montonato Ha ragione Massimo D’Alema quando dice che la politica non si predica ma si pratica? Per Egidio Zacheo, autore del recente Ritrovare la Sinistra. Progetto e Soggetto (Monteroni di Lecce, Edizioni Esperidi, 2021) no, non ha ragione, … Continua a leggere
Quaderno di traduzione 4. Caméras de surveillance à Galatina
di Gianluca Virgilio Le flâneur est avant tout un voyeur. Évidemment, pas le malade qui se cache derrière une haie pour saisir quelque scène illicite et lubrique propre à satisfaire une passion impudique, mais le détenteur d’une saine curiosité qui s’exerce par la … Continua a leggere
Pubblicato in Quaderno di traduzione di Annie e Walter Gamet
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento