Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Marcello Toma, Nel vortice del tempo
- Gli antifascisti del Sud Salento al confino politico (1926-1943)
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
Archivi del giorno: 20 Agosto 2022
Opus tessellatum 13. Per Lisetta Carmi
di Antonio Devicienti (Parla il rosone della Cattedrale: è la notte tra il 5 e il 6 luglio 2022) «L’alternarsi di luce e di buio è la mia natura, il mio sguardo ciclico che mi fa esistere membrana tra dentro … Continua a leggere
Segnalazioni bibliografiche V
di Gianluca Virgilio Promozione del territorio. Pubblicate in volume le ricerche del progetto PIT 7 in rete (consultabili all’indirizzo www.pit7inrete.eu, in versione bilingue), Territori tra sostenibilità e internazionalizzazione, a cura di Luca Carbone e Stefano Magnolo (manca l’indicazione della data … Continua a leggere
Pubblicato in Bibliofilia, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento