Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gli antifascisti del Sud Salento al confino politico (1926-1943)
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
Archivi del giorno: 29 Agosto 2022
La cultura necessaria per orientarsi verso il futuro
di Antonio Errico Probabilmente non esiste una sola persona al mondo che non riconosca l’indispensabilità della cultura. Perché, direttamente o indirettamente, la cultura interessa chiunque, a qualsiasi età e in ogni situazione, anche se com’è ovvio in diversa misura, con … Continua a leggere
C’è ancora “Spazio” nell’Arte figurativa (parte 2a)
di Massimo Galiotta L’approccio metafisico nella produzione artistica di Biagio Magliani «Ed appunto così Platone abbandonò il mondo sensibile, perché esso pone troppo angusti limiti all’intelletto, e si lanciò sulle ali delle idee al di là di esso, nello spazio … Continua a leggere