Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”
- Letteratura latina medievale oltre il canone scolastico
- Luigi Latino, Essential
- Gioventù salentina 6. Il centro sociale di Via Marche. Il racconto di Massimiliano Martines (2 ottobre 2006)
- Per Aldo
- Citazioni 27. Il Poeta e il sacrista: una lettera portata dal vento
- Site transitoire
- Due sogni
- Manco p’a capa 235. Chaparral
- I resti di Babele 14. La cultura della sensibilità per interpretare il reale
- Trasmissioni radio 18. Vóscele di Pasquale Fracasso
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 5. Xylella
Archivi del giorno: 11 Settembre 2022
Una modesta proposta per finanziare gli aiuti alle famiglie in difficoltà
di Guglielmo Forges Davanzati In Italia e nell’Unione Europea l’inflazione è trainata soprattutto dall’aumento del prezzo dell’energia e da altri beni ad alto contenuto di importazioni e si assesta all’8.4% (a fronte del 9.1% della media europea). Le merci con … Continua a leggere
Inchiostri 3. Su di un disegno di Álvaro Siza
di Antonio Devicienti Disegnare è atto di gioia intellettuale e di conoscenza: l’architetto Álvaro Siza disegna non solo in funzione dei progetti cui lavora, ma anche per puro divertimento, per fissare sotto forma d’immagine momenti di convivialità – ed egli … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Inchiostri di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento