Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Rosanna Verter e la storia di Galatina
- Marcello Toma, La verità nascosta – dittico
- Quelques précisions sur l’Ukraine
- Il SATOR AREPO di Cavallino e gli altri SATOR del Salento
- Inchiostri 141. Cattedrali e chiostri del Romanico
- Da Vento a Tindari (1930) a Nell’isola (1966): la Sicilia di Quasimodo (prima parte)
- Il busillis
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 5. La morte di mio padre
- Bettina d’Andrea, insigne giurista bolognese del XIV secolo
- Presentazione di Simone Giorgino, Eretico barocco – Nardò, 23 gennaio 2025
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 7. Paesaggio della scogliera ionica
- Manco p’a capa 237. Leggere la Bibbia a scuola
- Geometria del visibile
- L’Uniformisation du monde (Stefan Zweig)
- Trasmissioni radio 19. Robert Irwin a Villa Panza (Varese)
Archivi del giorno: 15 Settembre 2022
Ricordando Rocco, ricercando l’arte – Parabita, 17 settembre 2022
24° EDIZIONE di “IDENTITA’ Salentina” Per la bellezza del territorio Programma di iniziative per il ventennale della scomparsa di Rocco Coronese. Parabita, 17 settembre /16 ottobre 2022 COMUNICATO STAMPA Dopo le iniziative organizzate nel 2012 per il decennale della … Continua a leggere
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Trent’anni sono pochi per salvare la Terra
di Antonio Errico Ci sono due giovani pesci che nuotano. A un certo punto incontrano un pesce anziano che va nella direzione opposta, fa un cenno di saluto e dice: “Salve, ragazzi. Com’è l’acqua?”. I due pesci giovani nuotano ancora … Continua a leggere