Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Rosanna Verter e la storia di Galatina
- Marcello Toma, La verità nascosta – dittico
- Quelques précisions sur l’Ukraine
- Il SATOR AREPO di Cavallino e gli altri SATOR del Salento
- Inchiostri 141. Cattedrali e chiostri del Romanico
- Da Vento a Tindari (1930) a Nell’isola (1966): la Sicilia di Quasimodo (prima parte)
- Il busillis
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 5. La morte di mio padre
- Bettina d’Andrea, insigne giurista bolognese del XIV secolo
- Presentazione di Simone Giorgino, Eretico barocco – Nardò, 23 gennaio 2025
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 7. Paesaggio della scogliera ionica
- Manco p’a capa 237. Leggere la Bibbia a scuola
- Geometria del visibile
- L’Uniformisation du monde (Stefan Zweig)
- Trasmissioni radio 19. Robert Irwin a Villa Panza (Varese)
Archivi del giorno: 18 Settembre 2022
Manco p’a capa 108. La crisi energetica e la transizione ecologica
di Ferdinando Boero La crisi energetica generata dal conflitto tra Russia e Ucraina ha reso problematica la disponibilità di combustibili fossili, soprattutto gas: occorre far fronte all’emergenza. Il bonus edilizio è un’efficace risposta a Putin perché l’efficientamento energetico delle abitazioni … Continua a leggere
Inchiostri 5. Su di un disegno di Giuseppe Penone
di Antonio Devicienti Propagazioni sono quei lavori che partono dall’impronta digitale impressa al centro del foglio con inchiostro tipografico per continuare (“propagare”) a matita le linee dell’impronta del polpastrello; le linee mantengono sempre una distanza tra di loro di un … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Inchiostri di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento