Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”
Archivi del giorno: 15 Novembre 2022
Le avanguardie storiche: decostruzione e nuovi miti – Bari, 18 novembre 2022
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Peut-on changer le monde ?
di Gianluca Virgilio La question préliminaire que je voudrais poser dans cet article est celle-ci : croyons-nous vivre dans le meilleur des mondes possibles ou pensons-nous que ce monde soit loin d’être le meilleur et même qu’il faille s’efforcer de le … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni e segnalazioni, Traduzioni di Annie Gamet
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Gli errori del Governo Meloni sulle immigrazioni e gli inganni del nativismo
di Guglielmo Forges Davanzati È ben nota la posizione di Giorgia Meloni, di Fratelli d’Italia e forse ancor più della Lega sulla questione migratoria. Si chiama nativismo, ovvero un atteggiamento che, in politica economica, si traduce nella convinzione del dovere, … Continua a leggere