Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’“Olio della Poesia” 2025 ai “nuovi smarrimenti” di Alfonso Guida
- Fame e malnutrizione oggi nel mondo: cause e possibili rimedi
- Marcello Toma, I quattro elementi
- I resti di Babele 36. Convito delle stagioni. Con Antonio Prete la forza del nostos
- Taccuino di traduzioni 22. Mignon di Johann Wolfgang Goethe
- Il tarantismo di Bodini prima di De Martino
- Se nu te scierri mai de le radici ca tieni…
- Conservare per proteggere. La collezione “Antonio Lazzari” del MAR-Museo Archeologico di Castro
- Tutela potenziata per il lavoratore con patologie gravi. Il Senato approva in via definitiva la normativa per congedi, permessi e lavori agili
- Presentazione di Fausto Bertinotti, La sinistra che non c’è – Galatina, 12 luglio 2025
- La fin de l’Ukraine
- Giacomo Matteotti antifascista ante litteram
- La versione taurisanese di alcuni “dialoghi” popolari sull’inesorabilità ed ‘equità’ della morte
- Don Tonino Bello
- Vincenzo Congedo, Il Salento
Archivi del giorno: 14 Marzo 2023
Paolo Vincenti, I segreti di Oppido Tralignano
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Le strane idee del Governo sul patriottismo finanziario
di Guglielmo Forges Davanzati Sembra che la comprensione del funzionamento dei mercati finanziari sfugga a questo Governo, con conseguenze potenzialmente molto negative per la tenuta del nostro sistema democratico. Ciò per due ragioni: innanzitutto, non ha alcun senso, come verrà … Continua a leggere
Un pomeriggio artistico con Gaetano Minafra
di Gianluca Virgilio Entrare nella casa di Gaetano Minafra è come entrare in un museo. A me è capitato di recente, in un pomeriggio di febbraio, durante il quale si è realizzato il nostro incontro, già da non poco tempo … Continua a leggere