Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Antonio Prete presenta Convito delle stagioni – Bolzano, 19 marzo 2025
- Manco p’a capa 245. Se le procedure prevalgono sugli obiettivi
- Lo stato dell’Arte 2. Le condizioni di salute in cui versa la critica
- Marcello Toma, Il tempo sospeso
- Dalli al professore!
- L’attività letteraria nel Salento attraverso le riviste 1970 – 2005 (parte seconda)
- Cartoline postali 1. Al Signor Fernando Pessoa, Lisbona
- Di P.P. Pasolini e del suo sguardo indagatore
- Herpes Zoster (o fuoco di S. Antonio): la necessità della vaccinazione
- Presentazione del catalogo generale della sesta edizione della Biennale d’arte contemporanea Syncronicart 6 – Galatina, 15 marzo 2025
- La Storia della Medicina tra passato e futuro. Convegno Nazionale di Studi Storico-medici per i novant’anni di Gianni Iacovelli – Taranto-Massafra, 14-16 marzo 2025
- Gli Anni d’Oro di Marco Guzzi
- Presentazione di Lucia Saracino, Viaggio a Smirne. Diario di Nina 1905 – Matino, 14 marzo 2025
- L’attività letteraria nel Salento attraverso le riviste 1970 – 2005 (prima parte)
- Inchiostri 146. di nuovo per Ettore Spalletti
Archivi del giorno: 6 Aprile 2023
Gli effetti redistributivi dell’inflazione importata
di Guglielmo Forges Davanzati L’inflazione, in Europa e in Italia, ha raggiunto livelli allarmanti e temporaneamente rallenta. È comunque il valore più alto degli ultimi quarant’anni. In assenza di meccanismi di indicizzazione delle retribuzioni monetarie ai prezzi, come quelli vigenti … Continua a leggere
La Via della Passione di Nello Sisinni
di Antonio Lucio Giannone La Via Crucis ha costituito, nel corso dei secoli, una fonte d’ispirazione per innumerevoli artisti i quali hanno affrontato questo suggestivo tema anche su richiesta della committenza ecclesiastica. Divisa tradizionalmente in quattordici “stazioni”, essa, com’è noto, … Continua a leggere