Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Un’arma nel cuore di Angelo Jannone – Galatina, 28 marzo 2025
- X Giornata mondiale della lingua greca – Lecce, 27 marzo 2025
- Manco p’a capa 247. Ma questi ci stanno prendendo in giro?
- Taccuino di traduzioni 20. Torso arcaico di Apollo (Rainer Maria Rilke)
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 17. Giardino dei sensi
- Meloni e il Manifesto di Ventotene ossia: come (non) si leggono i testi
- Io non l’ho interrotta
- L’arte visionaria di Pupi Avati
- Il viaggio notturno
- La Biblioteca civica “Pietro Siciliani” riapre al pubblico nel 120° anniversario della sua fondazione – Galatina, 23 marzo 2025
- Il Salento delle leggende. Misteri, prodigi e fantasie nell’antica Terra d’Otranto II
- Presentazione di Il tarantismo e il culto di Dioniso – Lecce, 24 marzo 2025
- Ucraina: parliamo di pace!
- I resti di Babele 22. Barocco, la pietra parlante nei libri di Cazzato e Manno
- In memoria di Francesco De Paola
Archivi del giorno: 17 Aprile 2023
Presentazione di Metodo e passione. Studi sulla modernità letteraria in onore di Antonio Lucio Giannone – Bari, 19 aprile 2023
ACCADEMIA PUGLIESE DELLE SCIENZE Villa La Rocca – Via Celso Ulpiani, 27 70126 – Bari – Tel.080 5443576 e.mail: segreteria@accademiapugliesescienze.it pec: accademiapugliesedellescienze@pec.it
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa, Letteratura
Lascia un commento
Un’ipotesi di rafforzamento della pubblica amministrazione nel Mezzogiorno
di Guglielmo Forges Davanzati e Gianmarco Igino Scardino* This paper deals with regional divergences in Italy. It is shown that it depends on phenomena of circular cumulative causation, based on Gunnar Myrdal (1957), amplified by the worsening performance of the … Continua a leggere
Pubblicato in Economia
Contrassegnato Gianmarco Igino Scardino, Guglielmo Forges Davanzati
Lascia un commento
Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 14. Antropologia galatinese: I cattolici
di Giuseppe Virgilio Nella primavera del 1862 il clero della città di Galatina, rappresentato da Pietro Lauria, Nicola Mazzotta, Luigi Garzia, Pietro Andriani e P. Giacomo Galignano si unisce a quello salentino in un indirizzo di incoraggiamento a Pio IX … Continua a leggere
Pubblicato in Memorie, Memorie di Galatina di Giuseppe Virgilio, Storia
Contrassegnato Giuseppe Virgilio
Lascia un commento