Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’“Olio della Poesia” 2025 ai “nuovi smarrimenti” di Alfonso Guida
- Fame e malnutrizione oggi nel mondo: cause e possibili rimedi
- Marcello Toma, I quattro elementi
- I resti di Babele 36. Convito delle stagioni. Con Antonio Prete la forza del nostos
- Taccuino di traduzioni 22. Mignon di Johann Wolfgang Goethe
- Il tarantismo di Bodini prima di De Martino
- Se nu te scierri mai de le radici ca tieni…
- Conservare per proteggere. La collezione “Antonio Lazzari” del MAR-Museo Archeologico di Castro
- Tutela potenziata per il lavoratore con patologie gravi. Il Senato approva in via definitiva la normativa per congedi, permessi e lavori agili
- Presentazione di Fausto Bertinotti, La sinistra che non c’è – Galatina, 12 luglio 2025
- La fin de l’Ukraine
- Giacomo Matteotti antifascista ante litteram
- La versione taurisanese di alcuni “dialoghi” popolari sull’inesorabilità ed ‘equità’ della morte
- Don Tonino Bello
- Vincenzo Congedo, Il Salento
Archivi del giorno: 3 Maggio 2023
Presentazione di Maurizio Ponticello, La vera storia di Martia Basile – Lecce, 5 maggio 2023
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Manco p’a capa 139. I colori delle donne in politica al vaglio dell’etologia
di Ferdinando Boero Il mimetismo animale ha due scopi opposti: imitare uno sfondo per rendersi invisibili, oppure rendersi evidenti, con sgargianti colorazioni che, di solito, denunciano velenosità o tossicità. Le specie che avvertono possibili predatori della propria pericolosità si imitano … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Antonio Gurrado, Atto di dolore
di Adele Errico È ora di piantarla con i rossori, bisogna seppellire la vergogna, non sei più il bambinetto cattivo di tua madre! Quando si tratta di appetiti, un uomo sui trenta è responsabile verso una sola persona: se stesso! È questo … Continua a leggere