Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’Uniformisation du monde (Stefan Zweig)
- Trasmissioni radio 19. Robert Irwin a Villa Panza (Varese)
- Presentazione di Elena Basile, L’Occidente e il nemico permanente – Lecce, 21 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 4. La vocazione del letterato. Intervista a Mario Marti
- Marcello Toma, Nel vortice del tempo
- Gli antifascisti del Sud Salento al confino politico (1926-1943)
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
Archivi del giorno: 8 Maggio 2023
Di mestiere faccio il linguista 3. Contro il morbus anglicus serve insegnare l’italiano a scuola, non le multe!
di Rosario Coluccia L’articolo della scorsa settimana sul Piano Scuola 4.0, piano scritto in un italiano fumoso e farcito di anglicismi incomprensibili, induce un amico e collega che molto stimo, Salvatore De Masi, a mandarmi un sms: «Pian piano mi … Continua a leggere
Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (sesta serie) di Rosario Coluccia, Linguistica
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Manco p’a capa 140. La medusa immortale
di Ferdinando Boero L’anno scorso mi sono vantato spudoratamente di aver collaborato alla realizzazione di una storia di Topolino e oggi eccomi di nuovo con un altro fumetto. Questa volta è “per adulti”, nel senso che i personaggi sono veri … Continua a leggere
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa, Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento