Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Piazza Vecchia 12: il piacere abita qui
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
- Presentazione della Nuova edizione della Storia del Grande Salento di Lino De Matteis – Campi Salentina, 27 aprile 2025
- In ricordo di Carlo Mauro – Galatina, 27 aprile 2025
- La Festa della Liberazione spiegata ai ragazzi
Archivi del giorno: 17 Giugno 2023
Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 19. La scuola popolare a Galatina ed “Il Pensiero” di Pietro de Marianis (Parte seconda)
di Giuseppe Virgilio 5. Aporìe della riforma gentiliana Il 24 novembre 1922, quando il fascismo è già al potere da un mese, si legge ne “Il Pensiero” la seguente nota: la Commissione Esecutiva dell’Unione ha demandato l’opposizione del Governo alle … Continua a leggere
Pubblicato in Memorie, Memorie di Galatina di Giuseppe Virgilio, Storia
Contrassegnato Giuseppe Virgilio
Lascia un commento
I Sentieri nascosti di Antonio Lucio Giannone
di Yannick Gouchan Le volume di Antonio Lucio Giannone, Sentieri nascosti. Studi sulla letteratura italiana dell’Otto-Novecento, Lecce, Milella, 2016, sixième numéro de la collection « Contemporanea » chez l’éditeur apulien Milella, se présente sous la forme d’un recueil d’essais consacrés à la … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Yannick Gouchan
Lascia un commento