Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Cartoline postali 1. Al Signor Fernando Pessoa, Lisbona
- Di P.P. Pasolini e del suo sguardo indagatore
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 17. Mistero
- Herpes Zoster (o fuoco di S. Antonio): la necessità della vaccinazione
- Presentazione del catalogo generale della sesta edizione della Biennale d’arte contemporanea Syncronicart 6 – Galatina, 15 marzo 2025
- La Storia della Medicina tra passato e futuro. Convegno Nazionale di Studi Storico-medici per i novant’anni di Gianni Iacovelli – Taranto-Massafra, 14-16 marzo 2025
- Gli Anni d’Oro di Marco Guzzi
- Presentazione di Lucia Saracino, Viaggio a Smirne. Diario di Nina 1905 – Matino, 14 marzo 2025
- L’attività letteraria nel Salento attraverso le riviste 1970 – 2005 (prima parte)
- Inchiostri 146. di nuovo per Ettore Spalletti
- Il Diario di Nina
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Trepuzzi, 11 marzo 2025
- Ci la porta curta e rizza…
- Per un invecchiamento sano e longevità secondo gli esperti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 16. Casa rurale
Archivi del giorno: 29 Giugno 2023
Quel passaggio di stagione chiamato esame di maturità
di Antonio Errico E’ una di quelle storie della vita che non si dimenticano mai. A volte ritorna nei sogni, anche a distanza di anni, di molti. A volte è soltanto un racconto che si fa a chi quella storia … Continua a leggere
Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino 3. Lewis A. Coser, Alcune funzioni sociali della violenza
di Davide De Giuseppe Lewis Alfred Coser (Berlino, 1913-Cambridge, 2003), ebreo e attivista socialista, è costretto ad abbandonare la Germania nel 1933. Dopo un soggiorno a Parigi, dove studia Sociologia alla Sorbona (1935-38), si stabilisce definitivamente in America nel 1941, … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni e segnalazioni, Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino, Sociologia
Contrassegnato Davide De Giuseppe
Lascia un commento