Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Piazza Vecchia 12: il piacere abita qui
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
- Presentazione della Nuova edizione della Storia del Grande Salento di Lino De Matteis – Campi Salentina, 27 aprile 2025
- In ricordo di Carlo Mauro – Galatina, 27 aprile 2025
- La Festa della Liberazione spiegata ai ragazzi
Archivi del giorno: 4 Luglio 2023
Di mestiere faccio il linguista 11. Le parolacce
di Rosario Coluccia Nella lingua italiana esistono le brutte parole, ritenute a vario titolo sconvenienti o addirittura proibite, le cosiddette parolacce. Non le usano solo quelli che hanno un’indole grossolana e un’inclinazione per i comportamenti poco educati. Le ha usate … Continua a leggere
Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (sesta serie) di Rosario Coluccia, Linguistica
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino 4. Carmelo Bene e altre eresie, a cura di Franco Ungaro
di Greta E. Buccarello Carmelo Bene e altre eresie è il volume che raccoglie i contributi di vari esperti presentati in occasione dell’omonima sessione di lavoro tenutasi a Calimera, presso la Chiesa delle Clarisse, il 1 novembre 2021, uno degli … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Recensioni e segnalazioni, Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino
Contrassegnato Greta E. Buccarello
Lascia un commento