Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Piazza Vecchia 12: il piacere abita qui
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
- Presentazione della Nuova edizione della Storia del Grande Salento di Lino De Matteis – Campi Salentina, 27 aprile 2025
- In ricordo di Carlo Mauro – Galatina, 27 aprile 2025
- La Festa della Liberazione spiegata ai ragazzi
Archivi del giorno: 8 Luglio 2023
Discorso di ringraziamento per il conferimento della Cittadinanza Benemerita da parte del Comune di Lecce (3 luglio 2023)
di Francesco D’Andria Signor Sindaco, signore e signori della Giunta e del Consiglio Comunale, magnifico Rettore, Soprintendente, amiche e amici, ho amato Lecce anche prima di conoscerla: da bambino, nel presepe di casa, a Taranto ero affascinato dai pupi che … Continua a leggere
Journaliste de guerre
di Gianluca Virgilio En période de guerre, il est particulièrement difficile d’exercer le métier de journaliste. En vérité, ce l’est toujours, car informer les gens n’a rien d’une asepsie, de sorte que les détenteurs du pouvoir ne peuvent se permettre … Continua a leggere
Ricordi di vita cittadina. Intervista a Giuseppe Virgilio (Parte seconda)
a cura di Gianluca Virgilio Essendo nato nel 1921, hai frequentato il liceo negli anni 1935-1939. Vuoi raccontare qualche episodio o aneddoto, per dire se e come il fascismo condizionava la vita scolastica di un liceo classico di provincia quale fu … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, Memorie, Memorie di Galatina di Giuseppe Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio, Giuseppe Virgilio
Lascia un commento