Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Le Storie dello scirocco di Paolo Vincenti
- Lezione sulla Storia delle teorie del salario (18 giugno 2025)
- Lettura del dialogo Le streghe di Cesare Pavese
- Il conflitto tragico in Medio Oriente
- La Pasqua di Faulkner
- In moto con l’arte
- Mio antico Salento
- Conferenze sull’Anfiteatro di Lecce, a cura di Francesco D’Andria – Lecce, 19 giugno – 3 luglio 2025
- Presentazione di Aldo D’Antico, Un paese vuol dire…, a cura di Paolo Vincenti – Parabita, 19 giugno 2025
- Manco p’a capa 262. I funambolismi logici del Ministero della Paura
- Intervista a Francesco D’Andria: «C’è un anfiteatro negato: restituiamolo alla città e poi riapriamo agli eventi»
- L’annosa e controversa questione della demolizione del sepolcro dei Carraresi-Papafava sul sagrato della Basilica del Santo a Padova
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 30. Paesaggio urbano con frutteto
- Lezione di Antonio Prete, Francesco e il Cantico delle creature – Milano, 18 giugno 2025
- Tra indignazione e malinconia: a proposito di Paolo Maria Mariano, Parlami…
Archivi del giorno: 28 Luglio 2023
Manco p’a capa 157. Nessun problema: ci penserà la selezione naturale!
di Ferdinando Boero Ho più di 70 anni e sono sempre andato per mare: ricordo come stavano le cose tanto tempo fa. In più, a 20 anni, ho iniziato a studiare biologia marina e a consultare la letteratura scientifica che … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Démocratie
di Gianluca Virgilio Si l’on se réfère à l’étymologie, la démocratie, qui attribue le pouvoir au peuple, donc à tous les citoyens d’un État, devrait être la meilleure forme de gouvernement. Dans le meilleur des mondes possibles une égale répartition … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Recensioni e segnalazioni, Traduzioni di Annie Gamet
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento