Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Cartoline postali 1. Al Signor Fernando Pessoa, Lisbona
- Di P.P. Pasolini e del suo sguardo indagatore
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 17. Mistero
- Herpes Zoster (o fuoco di S. Antonio): la necessità della vaccinazione
- Presentazione del catalogo generale della sesta edizione della Biennale d’arte contemporanea Syncronicart 6 – Galatina, 15 marzo 2025
- La Storia della Medicina tra passato e futuro. Convegno Nazionale di Studi Storico-medici per i novant’anni di Gianni Iacovelli – Taranto-Massafra, 14-16 marzo 2025
- Gli Anni d’Oro di Marco Guzzi
- Presentazione di Lucia Saracino, Viaggio a Smirne. Diario di Nina 1905 – Matino, 14 marzo 2025
- L’attività letteraria nel Salento attraverso le riviste 1970 – 2005 (prima parte)
- Inchiostri 146. di nuovo per Ettore Spalletti
- Il Diario di Nina
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Trepuzzi, 11 marzo 2025
- Ci la porta curta e rizza…
- Per un invecchiamento sano e longevità secondo gli esperti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 16. Casa rurale
Archivi del giorno: 24 Settembre 2023
Lengua mara 4. Poi comu nee
di Antonio Prete ‘Nu zippicieddhu sparesce allu ientu, lu thremulu, urtimu, ti ‘na cicala more all’aria, si stuta inthra la sera. Comu fogghie, lu iernu nni li ula : . l’oce, li risi, li chianti si perdinu. Lu tiempu, ‘nu … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Garbo-Faust’O: musiche altre
di Paolo Vincenti “A Beethoven e Sinatra preferisco l’insalata A Vivaldi l’uva passa che mi dà più calorie Uh! Com’è difficile restare calmi e indifferenti Mentre tutti intorno fanno rumore” Franco Battiato – Bandiera bianca Nel 1978, Andrea Tich cantava … Continua a leggere
Pubblicato in Cantanti e cantautori di Paolo Vincenti, Musica
Contrassegnato Paolo Vincenti
Lascia un commento