Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”
- Letteratura latina medievale oltre il canone scolastico
- Luigi Latino, Essential
- Gioventù salentina 6. Il centro sociale di Via Marche. Il racconto di Massimiliano Martines (2 ottobre 2006)
- Per Aldo
- Citazioni 27. Il Poeta e il sacrista: una lettera portata dal vento
- Site transitoire
- Due sogni
- Manco p’a capa 235. Chaparral
Archivi del giorno: 27 Settembre 2023
In un film o in una canzone basta che sia letteratura
di Antonio Errico Tra qualche giorno Sergio Rubini comincerà a girare una serie tv su Giacomo Leopardi. Qualche anno fa Mario Martone aveva realizzato “Il giovane favoloso”, con uno straordinario Elio Germano che riusciva a rendere in maniera superba la … Continua a leggere
Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino 21. Daniele Barbieri, Distonia
di Lorusso Claudia Daniele Barbieri (Finale Emilia, 1957) è un semiologo e saggista italiano. Insegna presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna e ha pubblicato diversi libri sulla semiotica, sul fumetto, sulla comunicazione visiva, sulla musica e sulla poesia. … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Recensioni e segnalazioni, Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino
Contrassegnato Lorusso Claudia
1 commento