Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”
- Letteratura latina medievale oltre il canone scolastico
- Luigi Latino, Essential
- Gioventù salentina 6. Il centro sociale di Via Marche. Il racconto di Massimiliano Martines (2 ottobre 2006)
- Per Aldo
- Citazioni 27. Il Poeta e il sacrista: una lettera portata dal vento
- Site transitoire
- Due sogni
- Manco p’a capa 235. Chaparral
- I resti di Babele 14. La cultura della sensibilità per interpretare il reale
- Trasmissioni radio 18. Vóscele di Pasquale Fracasso
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 5. Xylella
Archivi del giorno: 3 Ottobre 2023
Il 4° Memorial “Galateo García Lorca”
di Massimo “Max” Mura Il 4° Memorial “Galateo García Lorca”, ideato dal prof. Massimo “Max” Mura che ne ha curato anche la produzione e la direzione artistica, si è svolto sabato 19 agosto nell’Atrio del Palazzo Marchesale Belmonte Pignatelli di … Continua a leggere
Manco p’a capa 166. La Natura si ribella
di Ferdinando Boero Nel film Leviathan, di George Cosmatos, Richard Crenna pronuncia una frase in latino “Natura non confundenda est” e poi la traduce in inglese: “Loosely translated: don’t fuck with mother nature“. Fuck with si traduce con “scherzare” o, … Continua a leggere
Pubblicato in Cinema, Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Artisti contemporanei galatinesi 17. Mario Serra
La vicenda creativa di Mario Serra corre lungo l’asse storico-artistico del secondo dopoguerra di Roberto Budassi Il canto solitario e struggente di un poeta del colore Tutto ha avuto inizio come il soffio giovanile della primavera, con la punta del … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Mario Serra, Roberto Budassi
Lascia un commento