Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 247. Ma questi ci stanno prendendo in giro?
- Taccuino di traduzioni 20. Torso arcaico di Apollo (Rainer Maria Rilke)
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 17. Giardino dei sensi
- Meloni e il Manifesto di Ventotene ossia: come (non) si leggono i testi
- Io non l’ho interrotta
- L’arte visionaria di Pupi Avati
- Il viaggio notturno
- La Biblioteca civica “Pietro Siciliani” riapre al pubblico nel 120° anniversario della sua fondazione – Galatina, 23 marzo 2025
- Il Salento delle leggende. Misteri, prodigi e fantasie nell’antica Terra d’Otranto II
- Presentazione di Il tarantismo e il culto di Dioniso – Lecce, 24 marzo 2025
- Ucraina: parliamo di pace!
- I resti di Babele 22. Barocco, la pietra parlante nei libri di Cazzato e Manno
- In memoria di Francesco De Paola
- La contrastata cointitolazione di un altare a S. Giuseppe da Copertino nella Basilica di Sant’Antonio a Padova
- Presentazione di Maria Felicita Cordella, Stupore di incredibili aurore – Copertino, 22 marzo 2025
Archivi del giorno: 2 Novembre 2023
Vania Palumbo presenta E glossa ti’ mana – Nardò, 3 novembre 2023
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Un’ode di Adele Lupo Maggiorelli, poetessa di Casarano, alla futura regina Elena di Savoia
di Rocco Orlando Adelaide Lupo Maggiorelli, primogenita di dieci figli, nasce a Casarano il 20 maggio 1851, da Pasquale, commerciante, pubblico ministero nella locale Regia Pretura, più volte assessore comunale, e da Maria Martina. Le fece da precettore negli … Continua a leggere
Nuove Segnalazioni Bibliografiche 22. Metamorfosi
di Gianluca Virgilio La metamorfosi è un tema antico, che ha sempre affascinato la mente degli uomini. Basti pensare alla mitologia greco-romana, che ci fornisce molti esempi, tutti raccolti con sapienza poetica e narrativa da Ovidio nei suoi Metamorphoseon libri … Continua a leggere
Pubblicato in Filosofia, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento