Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
- Presentazione della Nuova edizione della Storia del Grande Salento di Lino De Matteis – Campi Salentina, 27 aprile 2025
- In ricordo di Carlo Mauro – Galatina, 27 aprile 2025
- La Festa della Liberazione spiegata ai ragazzi
- Maria Teresa Sparascio, nome di battaglia: donna
Archivi del giorno: 8 Novembre 2023
Mostra “1875 2005 2023 Il riposo Raffaele Belliazzi Giuseppe Caccavale” – Bari, 10 novembre 2023
Venerdì 10 novembre 2023, alle ore 18.00 nella Pinacoteca Metropolitana di Bari Corrado Giaquinto, si terrà l’inaugurazione della mostra “1875 2005 2023 Il riposo Raffaele Belliazzi Giuseppe Caccavale”, promossa dalla Città Metropolitana di Bari e curata da Chiara Bertola.La mostra racconta … Continua a leggere
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
L’impossibilità di pensare il mondo e l’umanità senza i libri
di Antonio Errico Alla fine della prima giornata del “Dialogo dei massimi sistemi”, Galileo fa dire a Sagredo: “Ma sopra tutte le invenzioni stupende, qual eminenza di mente fu quella di colui che s’immaginò di trovar modo di comunicare i … Continua a leggere