Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”
- Letteratura latina medievale oltre il canone scolastico
- Luigi Latino, Essential
- Gioventù salentina 6. Il centro sociale di Via Marche. Il racconto di Massimiliano Martines (2 ottobre 2006)
- Per Aldo
- Citazioni 27. Il Poeta e il sacrista: una lettera portata dal vento
- Site transitoire
- Due sogni
- Manco p’a capa 235. Chaparral
- I resti di Babele 14. La cultura della sensibilità per interpretare il reale
- Trasmissioni radio 18. Vóscele di Pasquale Fracasso
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 5. Xylella
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 1. L’inizio
- Noterellando… Costume e malcostume 29. Siamo tutti cuochi (e sommelier)
Archivi del giorno: 14 Dicembre 2023
Gaetano Minafra, Opere grafiche 6. Volto di donna 1
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
La cripta della Coelimanna e il suo contesto – Supersano, 16 dicembre 2023
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Intervista a Antonio Lucio Giannone su Metodo e passione
di Claudia Presicce Da Vittorio Bodini, il prediletto, ad un folto gruppo di scrittori che sarebbero restati senza voce senza la sua opera ostinata di riscoperta e a tanti altri, le pagine dedicate al professore volano tra le penne più … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, Letteratura
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone, Claudia Presicce
Lascia un commento
Presentazione di Maria Rita Bozzetti, Dialogo con Teresa – Maglie, 15 dicembre 2023
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
L’economia italiana nel 2024: alcuni scenari
di Guglielmo Forges Davanzati L’avvicinarsi del 2024 sollecita alcune riflessioni sugli scenari economici che gli italiani avranno di fronte. In primo luogo, il contesto generale di deglobalizzazione – ovvero di ricerca, da parte delle imprese, di Paesi “amici” nei quali … Continua a leggere