Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gli antifascisti del Sud Salento al confino politico (1926-1943)
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
Archivi del giorno: 3 Febbraio 2024
Conversazione a Roca Vecchia 3
di Antonio Devicienti È un buon luogo, questo, per ritrovarsi a conversare: il mare invernale, lasciato finalmente solo, si dà in tutta la sua austera significanza ed è parca, commovente la sua bellezza priva dei facili trionfi dell’estate. Talvolta vi … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Antonio Devicienti
1 commento
Il lettore alienato
di Gianluca Virgilio Chi sarà mai il lettore alienato, forse una nuova figura della moderna ricezione letteraria? Certamente no, questo tipo di lettore non ha così grandi ambizioni! Egli è l’uomo qualunque, mediamente acculturato, con capacità di spesa variabile, dunque … Continua a leggere
Presentazione di Mario Carparelli, “Giulio Cesare Vanini. Il filosofo, l’empio, il rogo” – Ceglie Messapica, 5 febbraio 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Pio X, XI e XII e Leone XIII tra pellegrinaggi a Lourdes e culto di S. Michele Arcangelo
di Rocco Orlando L’8 maggio 1940 il papa Pio XII accoglie in udienza generale numerose coppie di sposi novelli ed un folto numero di Dame infermiere dell’U.N.I.T.A.L.S.I. (Unione Nazionale Italiana Trasporti Ammalati Lourdes e Santuari Internazionali) guidate dal principe … Continua a leggere