Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gli antifascisti del Sud Salento al confino politico (1926-1943)
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
Archivi del giorno: 5 Febbraio 2024
Gaetano Minafra, Opere grafiche 17. Ritratto di Gioacchino Toma
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
Trans. Note de lecture
di Gianluca Virgilio Cette année dans mon lycée le conseil des professeurs, s’alignant sur ce qui se fait dans des centaines d’établissements italiens (mais le phénomène concerne tout l’Occident), a approuvé le règlement imposé par la « Carriera Alias ». Selon … Continua a leggere
Inchiostri 100. Anselm Kiefer per Andrea Emo
di Antonio Devicienti Anselm Kiefer per Andrea Emo: dall’11 febbraio al 9 giugno 2018 l’artista tedesco ha esposto a Pantin – pochi chilometri a nord est del centro di Parigi – nella galleria Thaddaeus Ropac venti opere pittoriche di grandi … Continua a leggere
Una lanterna aggiunta. Romanzo 1.
di Salvatore Carachino 1 Si dispose a raccogliere i fogli che la figlia con un gesto di rabbia aveva lanciato e sparso sul pavimento e sui tappeti. Neanche tentava di riordinarli per numero di pagina. Né la furiosa aspettava di … Continua a leggere