Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”
- Letteratura latina medievale oltre il canone scolastico
- Luigi Latino, Essential
- Gioventù salentina 6. Il centro sociale di Via Marche. Il racconto di Massimiliano Martines (2 ottobre 2006)
- Per Aldo
- Citazioni 27. Il Poeta e il sacrista: una lettera portata dal vento
- Site transitoire
- Due sogni
- Manco p’a capa 235. Chaparral
- I resti di Babele 14. La cultura della sensibilità per interpretare il reale
- Trasmissioni radio 18. Vóscele di Pasquale Fracasso
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 5. Xylella
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 1. L’inizio
- Noterellando… Costume e malcostume 29. Siamo tutti cuochi (e sommelier)
Archivi del giorno: 19 Febbraio 2024
Presentazione di Tra scuola ricerca e memoria. Aldo De Bernart dieci anni dopo (2013-2023) – Parabita, 20 febbraio 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Di Mario Marti, per Mario Marti
di Gianluca Virgilio Scrivere di Mario Marti, per Mario Marti, per i suoi cento anni, non significa solo fargli gli auguri, rievocando la lunga e ricca storia di uno studioso, un docente, un organizzatore di cultura che ha attraversato il … Continua a leggere
Parole, parole, parole 6. Il diritto linguistico al genere femminile
di Rosario Coluccia S’intitola «Direttrice, signora, maestro. Quanto conta la lingua nelle battaglie di genere» un bell’articolo di Fernanda Fraioli apparso sulla nostra «Gazzetta» sabato 3 febbraio. Spunto per l’articolo è uno scambio di battute tra Paolo Bonolis, noto presentatore … Continua a leggere
Pubblicato in Linguistica, Parole, parole, parole di Rosario Coluccia
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento