Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’“Olio della Poesia” 2025 ai “nuovi smarrimenti” di Alfonso Guida
- Fame e malnutrizione oggi nel mondo: cause e possibili rimedi
- Marcello Toma, I quattro elementi
- I resti di Babele 36. Convito delle stagioni. Con Antonio Prete la forza del nostos
- Taccuino di traduzioni 22. Mignon di Johann Wolfgang Goethe
- Il tarantismo di Bodini prima di De Martino
- Se nu te scierri mai de le radici ca tieni…
- Conservare per proteggere. La collezione “Antonio Lazzari” del MAR-Museo Archeologico di Castro
- Tutela potenziata per il lavoratore con patologie gravi. Il Senato approva in via definitiva la normativa per congedi, permessi e lavori agili
- Presentazione di Fausto Bertinotti, La sinistra che non c’è – Galatina, 12 luglio 2025
- La fin de l’Ukraine
- Giacomo Matteotti antifascista ante litteram
- La versione taurisanese di alcuni “dialoghi” popolari sull’inesorabilità ed ‘equità’ della morte
- Don Tonino Bello
- Vincenzo Congedo, Il Salento
Archivi del giorno: 19 Febbraio 2024
Presentazione di Tra scuola ricerca e memoria. Aldo De Bernart dieci anni dopo (2013-2023) – Parabita, 20 febbraio 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Di Mario Marti, per Mario Marti
di Gianluca Virgilio Scrivere di Mario Marti, per Mario Marti, per i suoi cento anni, non significa solo fargli gli auguri, rievocando la lunga e ricca storia di uno studioso, un docente, un organizzatore di cultura che ha attraversato il … Continua a leggere
Parole, parole, parole 6. Il diritto linguistico al genere femminile
di Rosario Coluccia S’intitola «Direttrice, signora, maestro. Quanto conta la lingua nelle battaglie di genere» un bell’articolo di Fernanda Fraioli apparso sulla nostra «Gazzetta» sabato 3 febbraio. Spunto per l’articolo è uno scambio di battute tra Paolo Bonolis, noto presentatore … Continua a leggere
Pubblicato in Linguistica, Parole, parole, parole di Rosario Coluccia
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento