Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il SATOR AREPO di Cavallino e gli altri SATOR del Salento
- Inchiostri 141. Cattedrali e chiostri del Romanico
- Da Vento a Tindari (1930) a Nell’isola (1966): la Sicilia di Quasimodo (prima parte)
- Il busillis
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 5. La morte di mio padre
- Bettina d’Andrea, insigne giurista bolognese del XIV secolo
- Presentazione di Simone Giorgino, Eretico barocco – Nardò, 23 gennaio 2025
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 7. Paesaggio della scogliera ionica
- Manco p’a capa 237. Leggere la Bibbia a scuola
- Geometria del visibile
- L’Uniformisation du monde (Stefan Zweig)
- Trasmissioni radio 19. Robert Irwin a Villa Panza (Varese)
- Presentazione di Elena Basile, L’Occidente e il nemico permanente – Lecce, 21 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 4. La vocazione del letterato. Intervista a Mario Marti
- Marcello Toma, Nel vortice del tempo
Archivi del giorno: 8 Marzo 2024
Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Nicola G. De Donno, il fustigatore disilluso
A vent’anni dalla morte di Gigi Montonato Il 7 marzo di venti anni fa moriva il poeta dialettale magliese Nicola G. De Donno (1920-2004), un protagonista delle lettere salentine del ‘900 e il più grande fustigatore di costumi politici che … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Gigi Montonato
1 commento
Giornata di studio: Viaggiare con Vanini tra Salento ed Europa nell’itinerario storiografico di Francesco De Paola – Taurisano, 10 marzo 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Le Officine Cantelmo di Lecce
Intervista a Marco Cataldo a cura di Raffaele Astore Continuiamo la nostra indagine a diretto contatto con gli organismi e le realtà che nel Salento hanno fatto della cultura, del turismo, della musica e delle arti in genere una possibilità … Continua a leggere