Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il tarantismo di Bodini prima di De Martino
- Se nu te scierri mai de le radici ca tieni…
- Conservare per proteggere. La collezione “Antonio Lazzari” del MAR-Museo Archeologico di Castro
- Tutela potenziata per il lavoratore con patologie gravi. Il Senato approva in via definitiva la normativa per congedi, permessi e lavori agili
- Presentazione di Fausto Bertinotti, La sinistra che non c’è – Galatina, 12 luglio 2025
- La fin de l’Ukraine
- Giacomo Matteotti antifascista ante litteram
- La versione taurisanese di alcuni “dialoghi” popolari sull’inesorabilità ed ‘equità’ della morte
- Don Tonino Bello
- Vincenzo Congedo, Il Salento
- Gli occhi dell’animale
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 34. Dopo la tempesta
- Ottorino Specchia filologo classico
- Inchiostri 154. Michael Kenna e il Giappone
- Manco p’a capa 265. La scienza non è un’opinione
Archivi del giorno: 5 Aprile 2024
Gaetano Minafra, Opere grafiche 28. Donna distesa sul terrazzo che si abbronza dietro un lenzuolo di lino
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi, Letteratura
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
Presentazione del catalogo “Enzo Guaricci. Natura Scultura” – Bari, 6 aprile 2024
Museo Archeologico di Santa Scolastica, Bari Sabato 6 aprile 2024, ore 17.30 Sabato 6 aprile 2024, alle ore 17.30, presso il Museo Archeologico Santa Scolastica di Bari, si terrà la presentazione della monografia “Enzo Guaricci. Natura Scultura”, catalogo della retrospettiva dedicata all’artista Enzo Guaricci a cura … Continua a leggere
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
La chiesa che non c’è più: cancellati a Carmiano cinque secoli di storia
di Mario Spedicato L’identità di un paese si costruisce quasi sempre con l’immagine della sua chiesa più importante. Carmiano ha colpevolmente cancellato nel 1961 l’antica chiesa matrice, perdendo in maniera irrimediabile questo riferimento identitario. Nel panorama salentino è uno … Continua a leggere
Epatite da virus E (HEV): infezione/malattia emergente/endemica in Europa
di Rocco Orlando L’patite da virus E (HEV) è una malattia che colpisce prevalentemente il fegato ed è causata da un virus HEV, identificato per la prima volta nel 1997 nei suini. Trattasi di un virus RNA, e si … Continua a leggere