Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il SATOR AREPO di Cavallino e gli altri SATOR del Salento
- Inchiostri 141. Cattedrali e chiostri del Romanico
- Da Vento a Tindari (1930) a Nell’isola (1966): la Sicilia di Quasimodo (prima parte)
- Il busillis
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 5. La morte di mio padre
- Bettina d’Andrea, insigne giurista bolognese del XIV secolo
- Presentazione di Simone Giorgino, Eretico barocco – Nardò, 23 gennaio 2025
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 7. Paesaggio della scogliera ionica
- Manco p’a capa 237. Leggere la Bibbia a scuola
- Geometria del visibile
- L’Uniformisation du monde (Stefan Zweig)
- Trasmissioni radio 19. Robert Irwin a Villa Panza (Varese)
- Presentazione di Elena Basile, L’Occidente e il nemico permanente – Lecce, 21 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 4. La vocazione del letterato. Intervista a Mario Marti
- Marcello Toma, Nel vortice del tempo
Archivi del giorno: 24 Aprile 2024
Antonio Stanca, Universum A-15
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Antonio Stanca
Lascia un commento
Una lettera di… 2. A venticinque anni dalla morte: una lettera di Vittore Fiore
di Antonio Lucio Giannone BA[RI] 8 5 ‘96 Carissimo Lucio, hai colto felicemente nel segno con la tua critica ad “Ero nato…” che è caratterizzato da un “singolare, suggestivo impasto ideologico, stilistico, lessicale”. È vero: la nostra solitudine non è … Continua a leggere
Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari, Letteratura
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone, Vittore Fiore
2 commenti
Epidemia da epatite A (HAV)
di Rocco Orlando Il 7 aprile 2024 il Ministero della Sanità ha fatto ritirare dai mercati alcuni lotti di frutti di bosco Versilfood per la possibile presenza di Norovirus (chiamato anche virus del vomito invernale) e di virus dell’epatite … Continua a leggere