Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Criptomoneta e femminicidio: un bilancio nell’Argentina di Javier Milei
- Antonio Prete presenta Convito delle stagioni – Bolzano, 19 marzo 2025
- Manco p’a capa 245. Se le procedure prevalgono sugli obiettivi
- Lo stato dell’Arte 2. Le condizioni di salute in cui versa la critica
- Marcello Toma, Il tempo sospeso
- Dalli al professore!
- L’attività letteraria nel Salento attraverso le riviste 1970 – 2005 (parte seconda)
- Cartoline postali 1. Al Signor Fernando Pessoa, Lisbona
- Di P.P. Pasolini e del suo sguardo indagatore
- Herpes Zoster (o fuoco di S. Antonio): la necessità della vaccinazione
- Presentazione del catalogo generale della sesta edizione della Biennale d’arte contemporanea Syncronicart 6 – Galatina, 15 marzo 2025
- La Storia della Medicina tra passato e futuro. Convegno Nazionale di Studi Storico-medici per i novant’anni di Gianni Iacovelli – Taranto-Massafra, 14-16 marzo 2025
- Gli Anni d’Oro di Marco Guzzi
- Presentazione di Lucia Saracino, Viaggio a Smirne. Diario di Nina 1905 – Matino, 14 marzo 2025
- L’attività letteraria nel Salento attraverso le riviste 1970 – 2005 (prima parte)
Archivi del giorno: 27 Aprile 2024
Conferenza di Antonio Lucio Giannone, Vittorio Bodini fra Sud ed Europa – Galatina, 8 novembre 2010
Lezione tenuta presso l’Università Popolare “Aldo Vallone”
Pubblicato in Bodiniana, Letteratura, Video
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone
Lascia un commento
Gaetano Romano di Casarano, poeta e intellettuale impegnato sul campo
di Paolo Vincenti Nella cultura salentina fra i due secoli Ottocento e Novecento, un posto non secondario occupa Gaetano Romano (1883-1910), poeta e giornalista di origine casaranese. Dell’intellettuale, prematuramente scomparso, si occupa Fabio D’Astore con Gaetano Romano tra letteratura e … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Paolo Vincenti
Lascia un commento
Ricordo di Antonio Mele / Melanton
di Gianni Vergine ” Ma come diavolo fa?…” “Chi gli guida la mano, lu sciacuddhri?” ” None, quale sciacuddhri…ci sape quale santu ede, ca stè scusu inthru a ddhra matita…”. Più o meno erano questi i toni che io, poco … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Gianni Vergine
Lascia un commento