Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Marcello Toma, Nel vortice del tempo
- Gli antifascisti del Sud Salento al confino politico (1926-1943)
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
Archivi del giorno: 3 Maggio 2024
Marcello Toma, La pesca
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Marcello Toma
Lascia un commento
Marco Leone, L’idea di Unità d’Italia nelle storie letterarie d’epoca moderna – Galatina, 18 aprile 2011
Lezione tenuta presso l’Università Popolare “Aldo Vallone”
Al di là
di Luigi Scorrano Una spigolatura nell’opera di Montaigne, nei celebri e celebrati Essais, consente di soffermarsi proficuamente su osservazioni che forse senza lo stimolo della lettura di quell’opera non avremmo mai fatto. Di che cosa si tratta? È presto detto: … Continua a leggere
Noterellando… Costume e malcostume 8. Cave Dominum…
di Antonio Mele / Melanton Ci avete fatto caso?… Ma sì che ci avete fatto caso! Come si fa a non notare quella che ormai è un’autentica invasione (e fors’anche inflazione) degli “amici a quattro zampe”, soprattutto cani, cagnolini e … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton, Prosa
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento