Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il SATOR AREPO di Cavallino e gli altri SATOR del Salento
- Inchiostri 141. Cattedrali e chiostri del Romanico
- Da Vento a Tindari (1930) a Nell’isola (1966): la Sicilia di Quasimodo (prima parte)
- Il busillis
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 5. La morte di mio padre
- Bettina d’Andrea, insigne giurista bolognese del XIV secolo
- Presentazione di Simone Giorgino, Eretico barocco – Nardò, 23 gennaio 2025
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 7. Paesaggio della scogliera ionica
- Manco p’a capa 237. Leggere la Bibbia a scuola
- Geometria del visibile
- L’Uniformisation du monde (Stefan Zweig)
- Trasmissioni radio 19. Robert Irwin a Villa Panza (Varese)
- Presentazione di Elena Basile, L’Occidente e il nemico permanente – Lecce, 21 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 4. La vocazione del letterato. Intervista a Mario Marti
- Marcello Toma, Nel vortice del tempo
Archivi del giorno: 12 Maggio 2024
Presentazione di Paolo Vincenti, I segreti di Oppido Tralignano – Casarano, 14 maggio 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Citazioni 16. Come venne eretto il primo ponte del mondo
Racconta l’imano Alihodža : “Il mio defunto padre sentì una volta da seh-Dedija e raccontò poi a me quand’ero bambino, da che cosa deriva il ponte e come venne eretto il primo ponte del mondo. Quando Allah il potente ebbe … Continua a leggere
Pubblicato in Citazioni
Lascia un commento
Unamuno in Italia: S. Teresa e Aldonzo di Luigi Corvaglia (Prima parte)
di Antonio Lucio Giannone S. Teresa e Aldonzo è una commedia in quattro atti di Luigi Corvaglia pubblicata a Bologna presso l’editore Cappelli nel 1931. La vicenda è ambientata nella Spagna del Cinquecento ed è basata su quattro momenti della … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Scritti letterari di Antonio Lucio Giannone
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone
Lascia un commento
Aldo de Bernart e Taurisano
di Gigi Montonato Questa non è una recensione. È un post lectum. Il libro è Tra Scuola, Ricerca e Memoria. Aldo de Bernart dieci anni dopo (2013-2023), Mario Spedicato, Paolo Vincenti (eds.), Castiglione (Le), 2023. Il commemorato è noto nell’ambiente … Continua a leggere