Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’“Olio della Poesia” 2025 ai “nuovi smarrimenti” di Alfonso Guida
- Fame e malnutrizione oggi nel mondo: cause e possibili rimedi
- Marcello Toma, I quattro elementi
- I resti di Babele 36. Convito delle stagioni. Con Antonio Prete la forza del nostos
- Taccuino di traduzioni 22. Mignon di Johann Wolfgang Goethe
- Il tarantismo di Bodini prima di De Martino
- Se nu te scierri mai de le radici ca tieni…
- Conservare per proteggere. La collezione “Antonio Lazzari” del MAR-Museo Archeologico di Castro
- Tutela potenziata per il lavoratore con patologie gravi. Il Senato approva in via definitiva la normativa per congedi, permessi e lavori agili
- Presentazione di Fausto Bertinotti, La sinistra che non c’è – Galatina, 12 luglio 2025
- La fin de l’Ukraine
- Giacomo Matteotti antifascista ante litteram
- La versione taurisanese di alcuni “dialoghi” popolari sull’inesorabilità ed ‘equità’ della morte
- Don Tonino Bello
- Vincenzo Congedo, Il Salento
Archivi del giorno: 17 Maggio 2024
Presentazione di Franco Melissano, Quegli anni al Capece – Maglie, 19 maggio 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Unamuno in Italia: S. Teresa e Aldonzo di Luigi Corvaglia (Seconda parte)
di Antonio Lucio Giannone Col terzo atto ci spostiamo al 1556, ed esattamente al giorno del Giovedì santo. Teresa ha quindi quarantuno anni e vive nel Convento dell’Incarnazione ad Avila. Ha ancora crisi profonde ed è afflitta da una sofferenza … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Scritti letterari di Antonio Lucio Giannone
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone
Lascia un commento
Mario Marti e la critica letteraria – Trepuzzi, 17 maggio 2011
Discorso di Mario Marti in occasione dei festeggiamenti organizzati dall’Associazione “Galileo” per il suo 97° compleanno
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Letteratura, Video
Contrassegnato Mario Marti
Lascia un commento