Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gli antifascisti del Sud Salento al confino politico (1926-1943)
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
Archivi del giorno: 19 Maggio 2024
Manco p’a capa 200. Chat GPT: che cosa bisogna fare per vivere!
di Ferdinando Boero Ho scaricato Chat GPT, la versione gratuita di base. L’ho usata per tradurre in italiano alcune frasi in inglese e in francese. I risultati sono stati molto soddifacenti. Niente a che vedere con le prime versioni di … Continua a leggere
I cieli vedono
di Antonio Prete I cieli vedono. Per questo sono di volta in volta ridenti o corruschi, tempestosi o sereni. Questo cielo guarda la vela che sta solcando il mare, il pergolato che protegge i grappoli dai raggi, la parete di … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Lezione di Biagio Virgilio: La democrazia degli antichi e dei moderni – Galatina, 27 aprile 2011
Lezione tenuta presso l’Università Popolare “Aldo Vallone”. Presentazione di Gianluca Virgilio
Pubblicato in Antichistica, Video
Contrassegnato Biagio Virgilio, Gianluca Virgilio
Lascia un commento