Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Un’arma nel cuore di Angelo Jannone – Galatina, 28 marzo 2025
- X Giornata mondiale della lingua greca – Lecce, 27 marzo 2025
- Manco p’a capa 247. Ma questi ci stanno prendendo in giro?
- Taccuino di traduzioni 20. Torso arcaico di Apollo (Rainer Maria Rilke)
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 17. Giardino dei sensi
- Meloni e il Manifesto di Ventotene ossia: come (non) si leggono i testi
- Io non l’ho interrotta
- L’arte visionaria di Pupi Avati
- Il viaggio notturno
- La Biblioteca civica “Pietro Siciliani” riapre al pubblico nel 120° anniversario della sua fondazione – Galatina, 23 marzo 2025
- Il Salento delle leggende. Misteri, prodigi e fantasie nell’antica Terra d’Otranto II
- Presentazione di Il tarantismo e il culto di Dioniso – Lecce, 24 marzo 2025
- Ucraina: parliamo di pace!
- I resti di Babele 22. Barocco, la pietra parlante nei libri di Cazzato e Manno
- In memoria di Francesco De Paola
Archivi del giorno: 24 Giugno 2024
Marcello Toma, Il sonno della ragione
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Marcello Toma
Lascia un commento
Una guida per perdersi
di Carmen Gasparotto Ci sono luoghi che hanno qualcosa a che vedere con il nostro destino. Il Salento è uno di questi. Ad Antonio Errico devo il mio gusto per il Salento e ben altro. È quasi impossibile dissociare Antonio … Continua a leggere
Laura Barone – Alberto Figliolia, Nel vento che cambia l’orizzonte (Convergenze poetiche)
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Sonetti dei destini VII
di Antonio Devicienti La foto di Doisneau che ritrae De Broglie davanti ad una lavagna intento a cercare l’errore in una formula matematica e la foto di Wittgenstein che ha alle spalle un muro graffiato di mille scarabocchi (o segni? … Continua a leggere