Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gli antifascisti del Sud Salento al confino politico (1926-1943)
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
Archivi del giorno: 30 Giugno 2024
Gaetano Minafra, Opere grafiche 45. L’essenza della vita
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
Parole, parole, parole 25. La disonestà linguistica
di Rosario Coluccia Negli ultimi decenni, in particolare dopo la seconda guerra mondiale, l’anglo-americano ha assunto una diffusione enorme a livello planetario, per ragioni socio-economiche e politiche a tutti evidenti. Anche in Italia è cresciuta l’attrattiva della lingua inglese e … Continua a leggere
Pubblicato in Linguistica, Parole, parole, parole di Rosario Coluccia
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Intervista a Giuseppe Romano
a cura di Gianluca Virgilio Il 21 agosto 2006, Pippi Romano (Galatina, 14.01.1957-13.06.2020) mi rilasciò un’ intervista per Gioventù salentina, Edit Santoro, Galatina 2007. Al momento della stampa, un po’ per ritrosia personale, un po’ perché temeva che le sue … Continua a leggere