Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Giacomo Matteotti antifascista ante litteram
- La versione taurisanese di alcuni “dialoghi” popolari sull’inesorabilità ed ‘equità’ della morte
- Don Tonino Bello
- Vincenzo Congedo, Il Salento
- Gli occhi dell’animale
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 34. Dopo la tempesta
- Ottorino Specchia filologo classico
- Inchiostri 154. Michael Kenna e il Giappone
- Manco p’a capa 265. La scienza non è un’opinione
- Testimonianze del passato sulla festa e la processione di S. Antonio a Padova
- I resti di Babele 35. “I Quasi adatti”, perché leggerlo può cambiare la nostra vita
- L’ancien et le nouveau
- Miseria e fame in Terra d’Otranto per la drammatica crisi agraria tra ’800 e ‘900
- Lezione di Antonio Prete: Baudelaire. L’infinito nelle strade – Milano 12 settembre 2023
- La poesia di un “contemplattivo”: per Odio Ménière di Gerardo Trisolino
Archivi del giorno: 6 Luglio 2024
Citazioni 21. La guerra è un atto del commercio degli uomini
“Diciamo dunque che la guerra non appartiene né al dominio dell’arte né a quello della scienza, ma al dominio della vita sociale. E’ un conflitto di grandi interessi, che ha una soluzione sanguinosa, e solamente in questo differisce dagli altri. … Continua a leggere
Pubblicato in Citazioni
Lascia un commento
Aldo Moro nel ricordo di Donato Moro suo cugino
di Vittorio Zacchino Dalla babilonia delle mie carte è riemerso inaspettato, e prezioso, un articolo di Donato Moro scritto sul << Popolo del Salento>> del Maggio 1985, dal titolo RICORDO DI ALDO MORO. L’ho riletto, con emozione, trovandoci l’ennesimo segno … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Memorie
Contrassegnato Donato Moro, Vittorio Zacchino
1 commento
Noterellando… Costume e malcostume 16. Se il sesso debole mostra i muscoli
di Antonio Mele / Melanton Era di prammatica un diffuso sfottò di derisione o irrisione. Neppure tanto aspro. Più ingenuo che cattivo. Ci si faceva anche a pugni (“mazzate” all’acqua di rose, alla fine: il più delle volte scenografiche, quasi … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento