Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”
- Letteratura latina medievale oltre il canone scolastico
- Luigi Latino, Essential
- Gioventù salentina 6. Il centro sociale di Via Marche. Il racconto di Massimiliano Martines (2 ottobre 2006)
- Per Aldo
- Citazioni 27. Il Poeta e il sacrista: una lettera portata dal vento
- Site transitoire
- Due sogni
- Manco p’a capa 235. Chaparral
- I resti di Babele 14. La cultura della sensibilità per interpretare il reale
- Trasmissioni radio 18. Vóscele di Pasquale Fracasso
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 5. Xylella
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 1. L’inizio
- Noterellando… Costume e malcostume 29. Siamo tutti cuochi (e sommelier)
Archivi del giorno: 7 Luglio 2024
Otranto e Gallipoli tra Medioevo ed Età moderna: destini diversi
di Mario Spedicato Riassunto. Gallipoli si rivela il centro salentino che più di altri conserva un legame con Bisanzio per un periodo più lungo, fino al basso Medioevo, quando in seguito all’utilizzazione intensiva del suo porto da parte delle etnie … Continua a leggere
A proposito del caso Moro
di Giancarlo Vallone Venerdì 14 giugno, alle 19 nel chiostro dell’antico Monastero delle Clarisse, a Galatina, è stato presentato un volume scritto a due mani da una illustre storica, Simona Colarizi, allieva di Renzo de Felice, e da un politico … Continua a leggere