Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gli antifascisti del Sud Salento al confino politico (1926-1943)
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
Archivi del giorno: 17 Luglio 2024
Un libro per l’estate: quattro ragazzi e un clown, mister Butterfly e il cuore segreto che sopravvive
di Antonio Errico Mickey, undici anni, schizofrenico, con una competenza linguistica che si esprime nella pronuncia con adeguati toni e registri di una parola per lui carica di potenziale semantico: “crepa”; Ralph, sindrome di Down, disintegrazione della personalità. Poi Harold, … Continua a leggere
Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Magliano di Carmiano, 19 luglio 2024
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Taurisano nella prima età moderna
Note sui caratteri originari di una comunità salentina di Mario Spedicato Fondamentali ritornano le ricerche di Francesco De Paola per definire i caratteri originari della comunità di Taurisano. I dati raccolti dalle fonti superstiti ancora disponibili, se ben utilizzati, aiutano … Continua a leggere