Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’“Olio della Poesia” 2025 ai “nuovi smarrimenti” di Alfonso Guida
- Fame e malnutrizione oggi nel mondo: cause e possibili rimedi
- Marcello Toma, I quattro elementi
- I resti di Babele 36. Convito delle stagioni. Con Antonio Prete la forza del nostos
- Taccuino di traduzioni 22. Mignon di Johann Wolfgang Goethe
- Il tarantismo di Bodini prima di De Martino
- Se nu te scierri mai de le radici ca tieni…
- Conservare per proteggere. La collezione “Antonio Lazzari” del MAR-Museo Archeologico di Castro
- Tutela potenziata per il lavoratore con patologie gravi. Il Senato approva in via definitiva la normativa per congedi, permessi e lavori agili
- Presentazione di Fausto Bertinotti, La sinistra che non c’è – Galatina, 12 luglio 2025
- La fin de l’Ukraine
- Giacomo Matteotti antifascista ante litteram
- La versione taurisanese di alcuni “dialoghi” popolari sull’inesorabilità ed ‘equità’ della morte
- Don Tonino Bello
- Vincenzo Congedo, Il Salento
Archivi del giorno: 29 Luglio 2024
“Un legame molto solido e molto antico”: lettera di Mario Marti a Giuseppe Virgilio
a cura di Gianluca Virgilio Metto a disposizione degli studiosi e dei lettori di “Iuncturae” una lettera che Mario Marti (1914-2015) scrisse a mio padre Giuseppe Virgilio (1921-2009) in data 11 aprile 1985. Lo ringrazia per i due estratti che … Continua a leggere
Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari
Contrassegnato Gianluca Virgilio, Giuseppe Virgilio, Mario Marti
Lascia un commento
Il Governo all’attacco delle Università meridionali
di Guglielmo Forges Davanzati Si annunciano ulteriori tagli al sistema universitario italiano da parte di questo Governo. Si tratta di misure che si inscrivono in una traiettoria di lungo periodo, che data a partire dal secondo Governo Berlusconi (la cosiddetta … Continua a leggere
Per una cartografia poetica del Salento di Carmelo Bene
di Simone Giorgino, Alessio Paiano Il «Sud del Sud dei santi» è la definizione che Carmelo Bene adopera per presentarci la sua idea di Terra d’Otranto, intesa non solo come spazio geografico ma come un articolato sistema logico-concettuale e di … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Alessio Paiano, Simone Giorgino
Lascia un commento