Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”
- Letteratura latina medievale oltre il canone scolastico
- Luigi Latino, Essential
- Gioventù salentina 6. Il centro sociale di Via Marche. Il racconto di Massimiliano Martines (2 ottobre 2006)
- Per Aldo
- Citazioni 27. Il Poeta e il sacrista: una lettera portata dal vento
- Site transitoire
- Due sogni
- Manco p’a capa 235. Chaparral
- I resti di Babele 14. La cultura della sensibilità per interpretare il reale
- Trasmissioni radio 18. Vóscele di Pasquale Fracasso
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 5. Xylella
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 1. L’inizio
- Noterellando… Costume e malcostume 29. Siamo tutti cuochi (e sommelier)
Archivi del giorno: 30 Luglio 2024
Gaetano Minafra, Opere grafiche 51. Pensierosa
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
Gramsci è vivo. Un libro di Alessandro Giuli traccia la nuova via
di Gigi Montonato Il titolo è fuorviante, Gramsci è vivo, perciò intrigante; il genere è un pamphlet per affermazione dell’autore; il sottotitolo, Sillabario per un’egemonia contemporanea, è indottrinante; la casa editrice è Rizzoli; infine, ma non infine per importanza, l’autore … Continua a leggere
A chiare lettere. Un dialogo tra scienza e umanesimo. Carteggio Ferdinando Boero – Angelo Semeraro (14 febbraio 2006 – 14 febbraio 2008) 4.
a cura di Ferdinando Boero 13.03.06 Caro Angelo, grazie dei complimenti, ma anche io te ne ho fatto. Alla riunione sulla specialistica ho detto pubblicamente che era la prima volta che mi capitava, in un quarto di secolo di carriera … Continua a leggere
Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari
Contrassegnato Angelo Semeraro, Ferdinando Boero
Lascia un commento