Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il tarantismo di Bodini prima di De Martino
- Se nu te scierri mai de le radici ca tieni…
- Conservare per proteggere. La collezione “Antonio Lazzari” del MAR-Museo Archeologico di Castro
- Tutela potenziata per il lavoratore con patologie gravi. Il Senato approva in via definitiva la normativa per congedi, permessi e lavori agili
- Presentazione di Fausto Bertinotti, La sinistra che non c’è – Galatina, 12 luglio 2025
- La fin de l’Ukraine
- Giacomo Matteotti antifascista ante litteram
- La versione taurisanese di alcuni “dialoghi” popolari sull’inesorabilità ed ‘equità’ della morte
- Don Tonino Bello
- Vincenzo Congedo, Il Salento
- Gli occhi dell’animale
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 34. Dopo la tempesta
- Ottorino Specchia filologo classico
- Inchiostri 154. Michael Kenna e il Giappone
- Manco p’a capa 265. La scienza non è un’opinione
Archivi del giorno: 14 Settembre 2024
Gaetano Minafra, Arte sacra 1. Annunciazione 1
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
Parole, parole, parole 27. Scuola: quando si diventa cittadini italiani
di Rosario Coluccia La lingua italiana vive da più di mille anni. Le più antiche manifestazioni scritte della nostra lingua risalgono al IX-X secolo: graffiti, iscrizioni, testi giuridici e religiosi, atti notarili rispondono a bisogni primari e pratici della comunicazione. … Continua a leggere
Pubblicato in Linguistica, Parole, parole, parole di Rosario Coluccia
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Manco p’a capa 220. Tra noi e la natura sarà sempre la natura a vincere!
di Ferdinando Boero Papa Francesco, nel viaggio che attraversa due continenti, ribadisce le sue Encicliche Laudato Si’ e Fratelli Tutti, e parla di fratellanza riferendosi alle guerre e ai profughi, e di rispetto per l’ambiente, che va salvaguardato. Giovanni Paolo … Continua a leggere
Diario dossenese (ottobre 1997-giugno 1998) 8. Maggio
di Gianluca Virgilio (Continuazione) 4 maggio 1998 Eccomi di nuovo a Dossena, dopo una breve vacanza trascorsa a Galatina con la mia famiglia. Durante il viaggio di andata e di ritorno ho letto U. Eco, I limiti dell’interpretazione e G. … Continua a leggere
Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento