Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Marcello Toma, Nel vortice del tempo
- Gli antifascisti del Sud Salento al confino politico (1926-1943)
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
Archivi del giorno: 16 Settembre 2024
Marcello Toma, Un altro giro di giostra
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Marcello Toma
Lascia un commento
Seguendo l’ombra di Tancredi si scopre l’anima dei luoghi
di Antonio Errico Per andare a Lecce da Sud con la corriera, si passava per Dragoni, e il ragazzo che andava all’università si domandava da dove provenisse quel nome che sembrava di una fiaba, che cosa significasse. Sono passati gli … Continua a leggere
Incontri speciali. Giorgio Forattini: il sorriso acre del Satiro (tra gelati e caffè)…
di Antonio Mele / Melanton Un incontro più specialissimo che speciale, quello con il riconosciuto Maestro della satira italiana contemporanea Giorgio Forattini. Altri ce ne sono, naturalmente, di grandi Maestri, in questo variegato universo della rappresentazione beffarda e canzonatoria, non … Continua a leggere